Anche quest'anno l'Ufficio del Turismo del Pays de Falaise ei suoi fedeli partner hanno ideato un ricco programma di gite e divertimenti per l'estate! Visite guidate, passeggiate nei paesi della destinazione Falaise – Suisse Normande, passeggiate teatrali o gite nella natura: ce ne sarà per tutti i gusti!

passeggiate teatrali
con la compagnia “dietro la maschera”
“Le lezioni di Molière”
Rupe - Venerdì 19 e sabato 27 agosto
Partenza dall'Ufficio del Turismo – 20:XNUMX
La compagnia "Derrière le Masque" torna quest'anno a Falaise con un nuovo itinerario attraverso la città! In programma: nuove tappe, nuovi costumi e nuove performance. Progettata appositamente per l'anno 2022 e nell'ambito del 400° anniversario della nascita di Molière, la compagnia ha preparato per voi una passeggiata teatrale con il tema "Le lezioni di Molière". Quali opere verranno scelte e in quali sedi verranno eseguite? Iscriviti per scoprirlo!
- 8€ per adulto, 4€ per bambino dai 12 ai 17 anni, gratuito per i bambini sotto i 12 anni
- Durata: 2h
- Prenotazione obbligatoria (posti limitati): 02 31 90 17 26
con la compagnia delle lanterne
Segui gli attori della Compagnie de la Lanterne per un viaggio teatrale attraverso i secoli e il Pays de Falaise.
"I Walkabouts di Guibray"
Rupe - Mercoledì 27 luglio
Partenza da Place Reine Mathilde – 17:XNUMX
Nei cortili delle locande, sul piazzale della chiesa, al castello della Fresnaye, briganti e comici spassadini si incontrano durante la fiera di Guibray con mercanti, cavadenti, venditori ambulanti...
- 5€ per adulto, gratuito per i minori di 12 anni (sconsigliato per i minori di 10 anni)
- Durata: 2h
- Prenotazione obbligatoria (posti limitati): 02 31 90 17 26
“Cammina a Ouilly-le-Tesson”
Ouilly-le-Tesson - Sabato 27 agosto
Anno 1400. Al maniero tutto gioisce: Ernoul e Jeanne d'Ouilly celebrano le nozze della figlia Marguerite con Guillaume d'Assy. Alcuni secoli dopo, la marchesa Morell d'Aubigny d'Assy inaugurò il castello fatto costruire da Nicolas Gondoin.
- 4€ per adulto, gratuito per i minori di 12 anni (sconsigliato per i minori di 10 anni)
- Durata: 2h
- Prenotazione obbligatoria (posti limitati): 02 31 90 17 26

passeggiate nella natura a pont-d'ouilly
Una scoperta originale delle ricchezze naturali di Pont-d'Ouilly, a terra o in acqua!
- 7€ per adulto, 3€ per bambino da 6 a 17 anni (da 6 anni)
- Prenotazione obbligatoria (posti limitati): 02 31 90 17 26
camminare
Lunedì 18 luglio, 1 e 22 agosto
Départ Centro ricreativo - 17h
Amanti delle passeggiate, della natura, dei bei paesaggi, prendetevi il tempo per una passeggiata in famiglia nel cuore del Normandia Svizzera. Uno specialista e appassionato dell'ambiente ti porterà a conoscere la fauna e la flora di Pont-d'Ouilly e dei suoi dintorni. Scopri esseri viventi che non sospettavi, vai a conoscere i rispettivi habitat, dai un nome alle piante che incontri e soprattutto vivi un cambio di scenario totale nel cuore di un vero paradiso verde! Grandi e piccini, questa passeggiata divertente e partecipativa risveglierà tutti i vostri sensi, non vi accorgerete del tempo che passa!
Difficoltà: media – Distanza: 5 km (portare acqua e scarpe da passeggio)
cavalcare sull'acqua
Lunedì 11 e 25 luglio e lunedì 8 agosto
Départ Centro ricreativo - 17h
Imbarcarsi a Pont-d'Ouilly nel tardo pomeriggio per una discesa in canoa! Approfitta di questo momento della giornata in cui l'Orne è così tranquillo e appartiene solo a te. Un appassionato di natura vi accompagnerà a conoscere i piccoli animali e le piante acquatiche che vivono nell'Orne. Scopri la ricchezza di flora e fauna che si trova nel settore di Pont-d'Ouilly, impara a riconoscere i suoi esseri viventi e a comprenderne il modo di vivere. Durante questa passeggiata nella natura, goditi anche il piacere di remare su acque calme nel cuore di una natura incontaminata. Una gita in famiglia per eccellenza dove ognuno troverà qualcosa per sé!
Difficoltà: facile – Distanza: 3 km (è fondamentale saper nuotare)
venerdì 19 agosto: mesnil-villement festeggia 10 anni di pietre nella luce
Appuntamento venerdì 19 agosto a Le Mesnil-Villement per celebrare il decimo anniversario di Pierres en Lumières. Un programma ricco e variegato ti aspetta!
passeggiata nella natura
"Le piccole bestie acquatiche" con il CPIE
Ritrovo presso l'area picnic – Alle 16:17 e alle 15:XNUMX
Scopri le piccole creature che vivono nell'acqua con un animatore del CPIE delle Colline Normanne.
- Gratuito
- Su prenotazione: 02 33 62 34 65
aperitivo musicale
À Kota'venture – Dalle 18:30
In un ambiente incantevole e atipico, tra il fiume e gli chalet finlandesi. Snack bar e catering in loco con menù da asporto e vassoi per aperitivi.
- Gratuito
- Informazioni: 06 66 51 87 94
cinema all'aperto
Sul sito della vecchia filanda – Alle 21:30
Film “School truant” di Nicolas Vanier (2017). Un inno alla natura, ma anche una riflessione sull'identità, le radici, l'amicizia. Con François Cluzet, Eric Elmosnino, François Berlé e...
- In collaborazione con Lux e il Dipartimento del Calvados
- Numero limitato di posti, fornire posto
- Gratuito
visites
visite guidate alla scogliera
Rupe - Dal 19 luglio al 9 agosto, il martedì
Partenza dall'Ufficio del Turismo – 10:30
Ogni martedì, l'Ufficio del Turismo ti invita a scoprire la Grande Storia di Falaise e ad accedere a siti solitamente chiusi al pubblico. Minimo 5 partecipanti.
- 4€ a persona, gratuito per i minori di 16 anni
- Difficoltà: facile – Durata: 1h30
- Info e prenotazioni: 02 31 90 17 26

passeggiate
Scopri i nostri borghi e incontra i loro abitanti grazie alle nostre guide locali che ti accompagneranno in una visita ricca di autenticità.
- Gratuito
- Difficoltà: facile – Durata: 3 ore circa (portare acqua e scarpe da passeggio)
- Info e prenotazioni: 02 31 90 17 26
passeggiata a villers-canivet
Martedì Luglio 19
Partenza dal parcheggio della chiesa – 14:XNUMX
Situata a nord di Falaise, la città di Villers-Canivet possiede un patrimonio che testimonia una lunga presenza umana: l'antica Abbazia cistercense, la chiesa di Saint-Vigor (in parte dell'XI secolo e classificata come Monumento Storico), la cappella di Torp e il suo borgo che sarebbe stato fondato in epoca vichinga, il presbiterio, il municipio che è ospitato in un edificio notevole dalla metà del XNUMX° secolo. E non è tutto! Il villaggio porta anche tracce dell'era neolitica con il Menhir de la Grurie. Questa passeggiata vi permetterà di scoprire alcuni di questi luoghi, ma quali?
passeggiata a saint-germain-langot
Martedì Luglio 26
Partenza dal parcheggio del municipio – 14:XNUMX
Situato all'ingresso del Normandia Svizzera, il comune di Saint-Germain-Langot è formato da piccole frazioni sparse tra campi coltivati, vivai e boschi. Nonostante le sue piccole dimensioni, Saint-Germain-Langot è una cittadina vivace che ha conservato molte tracce del passato: antico tumulo feudale, resti di un'abbazia, chiesa, mulino... Durante questa passeggiata, vi invitiamo a scoprire una parte della queste curiosità che oggi contribuiscono all'identità del paese.
passeggiata all'hoguette
Martedì 2 agosto
Sala partenze – 14:XNUMX
Approfitta di questa passeggiata per scoprire i tesori nascosti dell'affascinante villaggio di La Hoguette: la sua chiesa e il suo affresco dipinto da un famoso artista, il suo lavatoio restaurato da volontari, il suo castello privato e l'esposizione di statue dei suoi artisti Hogueton... Al termine di questa bella passeggiata ricca di scoperte, i partecipanti saranno invitati a condividere un bicchiere di amicizia.
passeggiata nelle isole-bardel
Martedì 9 agosto
Partenza municipio – 14:XNUMX
Immerso nella conca delle valli del Normandia Svizzera, l'Isle-Bardel riunisce una grande varietà di paesaggi tipici: siepi, frutteti, boschi, brughiere, falesie di scisto o persino prati umidi. Questo ambiente naturale, favorevole all'escursionismo, permette la scoperta di una fauna e una flora molto ricche. La chiesa parrocchiale di Saint-Ouen, anteriore al XVII secolo, ha un'architettura che è stata più volte modificata. La sua volta in castagno, la pala d'altare settecentesca, il fonte battesimale e le antiche sepolture ne fanno un luogo imperdibile. Questa passeggiata promette di essere ricca di fauna, flora e anche scoperte culturali!
diario estivo
Per non perdere nessun evento nella destinazione Falaise – Suisse Normande, scarica la tua agenda estiva !